Space FM file manager

Ciao!
Prima di tutto devo dirti una cosa, di cui vorrei ti ricordassi sempre: Linux non è Windows, e le cose si fanno in modo diverso.

Per seconda ti vorrei avvertire che SpaceFm è un filemanager antico e non ha il cestino, e basta che ti scappi un dito su canc e avrai fatto un disastro defintivo. Lo sviluppatore non lo aggiorna più… da anni.

La terza: dimenticati i file di sistema, fai come se non ci fossero e modifica solo i file del tuo utente(/home/tuonome)… a quelli puoi far tutto. Su Linux si disinstallano i pacchetti e non è necessario andare in giro a cancellare i file.

Quarta: per disinstallare i pacchetti o usi apt nel terminale o usi il package manager synaptic… che è tanto più pratico. Ma anche in questo non devi esagerare… perchè poi, se rompi le dipendenze, Ubuntu si rompe, e qualcosa non funziona più, Basterebbe reinstallarlo per recuperare tutto, ma bisogna conoscere il nome di quello che vorresti, ed è qui il difficile.

Per cercare i file a me piace catfish, e come file manager preferirei molto Thunar (che è parte di XFCE ) a SpaceFM.

Su SpaceFM per ordinare i file si usa click destro (nella cartella), poi View e scegli stile o allineamento.

Spero di non averti complicato le idee troppo… prima di usare Linux ho studiato per mesi, circa venti anni fa.

2 Mi Piace