Salve a tutti, come da titolo quando cerco di installare Ubuntu 24.04 lts amd64 sul mio Yashi, come supero la schermata del BIOS con salva ed esci con avvio dalla chiavetta, lo schermo diventa nero e così rimane fin quando non decido di spegnerlo manualmente.
Ho uno Yashi Suzuka con Intel Quad Core J4125 e 8GB di RAM e ho preparato la chiavetta con Rufus su Windows 10.
Consigli?
Grazie in anticipo.
Prova a prepararla anche con ventoy anche se non credo risolva il problema.
Hai UEFI?
Eventualmente valuta di rivolgerti al LUG locale. Vedi lugmap
Sto provando.
Tra l’altro stavo pensando, quella che sto usando è un’USB che avevo già flashato e utilizzato, poi ripulita con Rufus e resa riutilizzabile come spazio di archiviazione, e nuovamente flashata con Ubuntu, la cosa può aver influito?
Ho riprovato con USB nuova mai usata, preparata sempre con Rufus. Stessa cosa. La chiavetta è formattata Fat32 come di default.
Le ho provate entrambe si un’altra macchina e funzionano perfettamente, si arriva fino alla live senza problemi.
A sto punto penso sia la CPU, ma su sito di Ubuntu i requisiti raccomandati indicano un dual core 2.0ghz, la mia è un quad core 2.0ghz e sul sito della Intel c’è scritto fino a 2.7ghz.
No. Quando hai riflashato con rufus, hai sovrascritto il contenuto che c’era sopra (ad eccezione per gli “ultimi byte”).
Hai un portatile con una marca “inusuale”.
Non credo sia il processore.
Quindi non vedi neppure grub?
Se cambi porta USB cambia qualcosa?
Mi serviva un laptop a basso costo e medie prestazioni per installarci Ubuntu.
Questo è già un sollievo.
No, nemmeno.
Non cambia nulla. Tra l’altro una utilizza lo schema di partizione MBR e l’altra quello GPT, quindi il problema non è nemmeno quello.
Se cambi uscita video/attacchi uno schermo a una delle uscite video?
Curioso che neppure GRUB funzioni, sebbene utilizza la grafica del bios…
Domani che avrò il cavo faccio un tentativo.
Aggiornare il BIOS? Potrebbe essere una soluzione? Quello che c’è adesso è del 2021.
Grazie intanto, ci sto sbattendo la testa ma non si riesce a trovare un pertugio.
Può darsì. Potrebbe essere un bug del BIOS.
Eventualmente prova anche The rEFInd Boot Manager: Getting rEFInd
Però ti dico che non l’ho mai usato e quindi non so se potrebbe funzionare meglio di grub
Risolto.
Ho contattato l’assistenza e mi hanno detto di andare nel BIOS in chipset, so selection e scegliere Linux.
Non avevo mai dovuto farlo prima né con questa (live su un’altra macchina) né con altre installazioni.
L’unico problema riscontrato, uno schermo nero durante l’ultimo riavvio dell’installazione. Ho riavviato manualmente e tutto sembra funzionare, spero solo che questo non crei problemi futuri, ma per adesso sembra tutto ok.
Grazie di tutto amreo sei stato comunque disponibile e mi hai dato in paio di dritte che non conoscevo.
Questo argomento è stato automaticamente chiuso dopo 180 giorni. Non sono permesse altre risposte.