Recupero dati da hard disco esterno dopo partizione eliminata con "DISCHI" - linuxmint 22.1 XIA

Ok, ho fatto il danno. Ho aperto l’applicazione “DISCHI”, ho selezionato il mio “TOSHIBA HD 1TERA”, ho visto un bel segno “meno” in rosso …e l’ho cliccato ! …dopo ho capito che HO CANCELLATO LA PARTIZIONE e perso tutti i dati che c’erano dentro. “IMBECILLE” che non stai mai fermo con quel ditino - mi sono detto. E’ possibile fare qualcosa per cercare di recuperare i files contenuti? Grazie

Mi correggo, NON ho perso i dati perché ho trovato un programmino (Photorec) che me li può recuperare tutti. Il problema è che i nomi dei files sono assegnati dal sistema e messi in ordine di blocco, e quindi, anche se recuperati interamente, non sono più organizzati come li avevo messi io. E’ possibile recuperare le cartelle, le sotto cartelle e tutto quanto?? Grazie

Intanto assicurati di non usare la partizione perché c’è il rischio che vai a sovrascrivere dati.

Non ne sono sicuro perché forse l’indice è stato cancellato(sovrascritto con degli ‘0’), però prova a cercare ancora in rete degli strumenti di ricostruzione dell’indice. Che filesystem avevi?

1 Like

Ok, grazie. Cerco “strumenti ricostruzione indice” e vediamo cosa succede. Come filesystem poteva essere FAT 32. (Comunque le cose che mi interessavano erano le foto e i video. Adesso metto tutti i files recuperati in una cartella unica e poi me li lavoro.) Ho appena trovato questo link ma prima recupero i files “anonimi” - e li salvo in un nuovo hard disk esterno - poi, eventualmente, cerco di ricostruire l’ indice. Grazie

Comunque se dalla partizione di GNU/Linux hai cancellato la partizione di Windows direi che hai già risolto il problema che c’era nel computer :smiley: :smiley: :smiley:

Scherzoooo :smile: Comunque seguo perché anche io non ho mai recuperato indice. Sempre e solo usato “scalpel” che è un ottimo strumento che mi ha salvato la vita più volte ma ovviamente non fa miracoli.

https://forensics.wiki/scalpel/

1 Like

Se il problema sono le foto e i video, una soluzione più semplice potrebbe essere quella di (ri)costruire la struttura delle cartelle a partire dai metadati dell’orario di scatto. Vedi qui https://www.baeldung.com/linux/images-sort-exif-creation-date

1 Like

Si, esatto. Per il momento ha recuperato 800.000 files, di tutti i generi, “Qfotorec” ha esaminato il 40% dei settori e sta lavorando da 16 ore … Nel nuovo Hard Disk esterno 2TERA, i files sono ordinati in tante cartelle numerate consecutivamente, non ho ancora capito con quale criterio. Una volta completato il lavoro, vorrei far girare un programma (tipo il tuo) per mettere in ordine cronologico le foto e i video. Sarei già molto soddisfatto così. Poi tenterò di ricostruire l’indice del vecchio HD esterno 1TERA. Per adesso non tocco niente, ho paura di perdere tutto il lavoro fatto.

1 Like

… ti aggiorno. Ho trovato il programma che ti ricostruisce il percorso dei files, cartelle, sottocartelle e files, con tutti i dettagli.
Il programma si chiama “EaseUs” e questo è il link

https://it.easeus.com/partition-recovery-tips/recover-lost-partition- :rofl:-10.html

Il problema è che, dopo averti fatto vedere i files,

ti chiede euro 69,90 di abbonamento annuale per il ripristino.
Se a questo punto esci, ti chiede perché sei uscito e se rispondi che “costa troppo”, ti fa lo sconto e ti chiede euro 39,90 per l’abbonamento mensile :rofl: :rofl:

potrebbero anche essere ben spesi per evitare tutto il lavoro di “sistemazione dei files anonimi”.

sto pensando di acquistarlo :moneybag:

Puoi anche cracckarlo /s. Fai tu (al limite, clona il disco così sei al sicuro da crack che sovrascrivano dai sull’hdd)

O passare al livello successivo e crearlo tu il crack /s

P.S. Il problema è che probabilmente avevi un partizionamento in FAT32/NTFS che sono entrambi tutt’oggi filesystem proprietari di Microsoft e non tutti i dettagli sono noti. Se i tool liberi non esistono è molto probabile che la nostra frustrazione si debba incanalare in questo motivo. In questo frangente questo forum può fare ben poco, senza che qualcuno ci doni milioni di euro. Comunque seguo perché magari qualcuno ha qualcosa da suggerire che non conosco.

1 Like

Crackare il programma presenta altri rischi e, per sicurezza, penso di comprare l’abbonamento mensile di EaseUs. Ho capito che posso recuperare “files e indice”, e quindi, appena posso, rifaccio girare il programma e procedo, senza rischiare altri problemi. Aspetto solo un altro po’, non si sa mai che si trovi qualche altra soluzione.

TestDisk (open source, distribuito insieme a PhotoRec) è quello che cerchi.

Se, come sembra, i dati memorizzati nella partizione compreso l’indice sono intatti e solo la voce corrispondente nella tabella delle partizioni è andata perduta, questa può essere ricostruita facilmente senza pagare abbonamenti o perdere i nomi dei file.

https://www.cgsecurity.org/testdisk_doc/partition_recovery.html

1 Like