Problema installazione Mint con Windows

Prima di mettermi ad installare un sistema operativo che non mi era famigliare, ho cercato informazioni, visto video e testimonianze di gente competente e chi da anni usa linux e ne decanta le odi, a tal punto che la curiosità iniziale mi si è trasformata in una vera e propria missione al fine di andare in questo “nuovo mondo”! Dico tutto ciò perchè quasi tutti concordavano sul fatto che “in linux , le soluzioni si trovano sempre, è un sistema operativo forte e ben strutturato dove anche la community ti da una mano, ma per primo devi essere tu che non si stanca o spaventa al primo problema, basta darsi da fare e cercare la soluzione che alla fine arriverà!” Beh ne sto facendo un mantra e così mi sono messo a provare e riprovare…tra i vari tentavi di farlo partire, non mi sono rivolto a nessun centro regionale, ma sono entrato e rientrato nel bios finchè ho cambiato l’opzione boot secure che impedisce ad altri sistemi, che non sia windows, di avviare il PC facendo uscire messaggi di errore, e il risultato è che sto configurandomi mint come più mi è comodo perchè funziona perfettamente!
Quello che ho descritto qui, sarà per molti una stupidaggine assoluta, ma per altri neofiti come me e che si stanno avvicinando a questo mondo forse può essere una testimonianza che può servire a non mollare ai primi intoppi oltre che una dritta per far coesistere i due sistemi operativi.
Grazie.

1 Mi Piace