Salve a tutti
ho necessita di connettermi via web da un portatile con Windows 10 (lo chiamo Win10) verso un desktop Linux Mint 20.1 Ulyssa (lo chiamo Linux) usando Chrome Remote Desktop.
Ho seguito la procedura come spiegato sulla pagina ufficiale: ho quindi scaricato e installato su Linux la versione debian 64 bit e su Win10 ho scaricato e installato la versione per Windows.
Su Linux ho definito il nome del desktop (lo chiamo alfa) e ho impostato un PIN.
Quando da Win10 apro Chrome Remote Desktop, su Accesso Remoto, appare un frame con all’interno il nome del dispositivo remoto alfa che risulta online: facendo doppio click sul frame, si apre la popup di immissione PIN per l’accesso ad alfa; immesso il PIN, mi si apre la seguente popup di scelta sessione desktop virtuale
per ognuna delle prime tre voci che seleziono, quindi (predefinita) oppure Cinnamon oppure Cinnamon (Software rendering), dando OK, la connessione si chiude subito.
Selezionando invece l’ultima voce Ubuntu, mi si chiude addirittura la connessione sul desktop remoto Linux.
Ho seguito anche la procedura di risoluzione problemi descritta a questa pagina (sezione Suggerimenti per la risoluzione dei problemi), in cui è suggerito di abilitare:
- Traffico UDP in uscita
- Risposte UDP in entrata
- Il traffico sulla porta TCP 443 (HTTPS)
- Il traffico sulla porta 3478 su TCP e UDP (STUN)
con l’utility ufw ho configurato i permessi su tali porte: tramite il comando
sudo ufw status numbered
ottengo i seguenti risultati
[20] 443 ALLOW IN 11.22.33.44
[21] 3478 ALLOW IN 11.22.33.44
11.22.33.44 è l’IP del portatile Win10.
Lavoro fuori e ho necessità di avere questo collegamento al desktop remoto Linux.
Grazie e chiunque mi potrà dare suggerimenti utili.
Saluti a tutti