Ciao a tutti. Alcuni giorni fa, facendo un po di pulizia in un vecchio armadio, ho ritrovato una vecchia custodia box per hd da portatile, con cavetto usb. Aperto, all’interno vi era un hdd da 2,5 pollici E Ide! Manco mi ricordavo di averlo. Comunque, incuriosito, attacco questo Box al mio Linux Virginia ma è sorto un piccolo problema. Se vado nella home/Computer, ci son tutte le periferiche, eccetto quel disco. Allora avvio l’applicazione “Dischi”, e lì, invece, appare. Visualizzo al centro finestrella “Nessun Supporto” - Dimensione — Contenuto — Dispositivo /dev/sdd. Quindi tento di formattarlo ma non mi da la possibilità di procedere, C’è solo evidenziata la Voce: Modifica opzioni di Montaggio. Ci clicco sopra, mi apre una finestrella, spunta accesa (ON) in alto, e, appena sotto la voce Predefiniti da sessione utente. Ora, la domanda è questa: Il disco in questione è da gettare oppure sbaglio io a modificare qualcosa? Aspetto gentil risposta, Ciao a tutti:
Mhm non mi è chiara la situazione. Puoi fare lo screenshot dell’applicazione dischi anche mentre lo formatti e lo provi a montare?
Non mi fa formattare il disco. Ho messo in ordine numerico (1) - (2) - e (3) le schermate che appaiono quando cerco di formattare il disco, saluti
Forse lo devi formattare o inizuializzare, sicuramente fu formattato con Windows…
Neanche facendo formatta dai tre puntini in alto a dx? Gparted ti permette di fare qualcosa?
Secondo me non c’è la tabelle delle partizioni, che sia MBR/MSDOS o GPT.
Ciao Amreo, gparted l’ho scaricato, installato, avviato, ma niente, non vede il disco. lo vede solo l’applicazione disco. Anche se clicco sui tre puntini in alto a dx, non mi fa formattare quel benedetto disco, mi si evidenzia solo “Modifica Opzioni di Montaggio”. Presumo che l’avevo formattato con il dos, e chi ricorda? Ora non ho più nessun pc con windows per poter provare a formattarlo. Dovrei provare con un vecchio pc con XP o equivalente, sentirò in giro se qualche mio conoscente usa ancora quel S.O. - Se a qualche internauta viene in mente qualsiasi suggerimento, bene, proverò, saluti.
Situazione effettivamente misteriosa. Sarebbe interessante lanciare sudo dmesg --follow
per dare una controllatina se il kernel si mette a urlare errori strani appena colleghi la periferica o ci interagisci come stavi provando.
Sentiti libero di copio-incollare queste eventuali righe sospette qui nel forum
Ciao Valerio, ho fatto come hai suggerito. Il risultato
l’ho copiato ed incollato. Non vorrei sbagliarmi ma credo che il disco lo posso usare come fermacarta Fammi sapere un tuo giudizio. Salutissimi.
Ah, dimenticavo, quando ho collegato il disco/usb al PC il kernel non ha detto niente, però sembrava che rideva… ciao ciao
Avremmo preferito che l’avessi incollato qui, direttamente sul forum…
Ciao Stefano, effettivamente mi sa che hai ragione e che hai un bel fermacarte, stando a quella riga con “hardware error”