Sono appena arrivato e spero di inserirmi positivamente in questa, per me, nuova comunità.
Per affrontare i miei impegni da passatempo con la programmazione, utilizzo ambienti Linux da diversi anni. Ultimamente ho installato Ubuntu, LinuxMint ed, in ultimo, Manjaro.
Ho voluto conoscere Manjaro perchè mi ha molto incuriosito lo schema gestionale ArchLinux e da tanto tempo pèenso di conoscerlo più da vicino. Poi ho letto di Manjaro e mi è sembrato più adatto a me, poco esperto di gestione di S.O., ma più rivolto alla programmazione.
Con Ubuntu e LinuxMint ho realizzato un programma di Contabilità familiare a mio uso e consumo, scritto in Gambas, Ma da più di un anno ho cominciato a familiazzare con Lazarus FreePascal ed ho deciso di abbandonare Gambas. Mi sono deciso quando ho visto che ad ogni nuovo rilascio di Gambas, dovevo intervenire sul mio programma per adattarlo alle nuove caratteristiche tecniche della nuova versione. Spero che Lazarus Free Pascal questo non succederà.
Ho infatti deciso di riscrivere, migliorandolo, tutto il mio programmone nel nuovo linguaggio, installando Lazarus sia in Ubuntu, sia in LinuxMint, sia in Manjaro.
Il mio pc è un pc assemblato dal mio fornitore con processore di tipo AMD64 e scheda video “NVIDIA GK208B [GeForce GT 710]”. Il Manjaro installato è la versioine 6.6.65-1 di Gnome.
Quello che vorrei ottenere ora è :
Installare entrambi gli ambienti di programazzione(Gambas e Lazarus nFreePascal) in Manjaro e disinstallare Ubuntu che non risponde più bene alle mie necessità.