Sono Gabriele e vengo da Perugia, sono nato nel 1999 e sono un grande appassionato di informatica, soprattutto mi piace testare sistemi operativi diversi. Sono musicista e musicologo, come hobby quello del volontariato per AVIS e la fotografia. Avido lettore e bibliofilo.
Citando l’opera, nello specifico Puccini “Altro di me non le saprei narrare/ Sono la sua vicina che la vien fuori d’ora a importunare”
Benvenuto sul forum . Che distro segui? E fai parte di qualche LUG?
Ho sempre utilizzato Kubuntu ma ultimamente sto sperimentando Arch, con non poche difficoltà, soprattutto perché la sintassi dei comandi è parecchio diversa dai sistemi basati su Debian.
Mi sono iscritto a ILS mettendo come iscrizione la sezione di Perugia ma ad oggi non sono riuscito a contattare nessuno.
Ciao Gabriele, benvenuto!
Ho appena inoltrato la tua richiesta al referente della sezione locale di Perugia così vi potete mettere in contatto più direttamente. Fammi sapere se hai qualsiasi problema o difficoltà
Vorrei cominciare con Linux Mint. Per il "LUG mi hai indicato quello di “Faenza Imola” e dovrei prendere contatto.
Grazie mille per la gentilezza e la solerzia!
hola benvenuto! musica e Linux c’è molta roba, ho usato per anni DeMuDi e Dyne::bolyc per poi passare ad Ubuntu Studio
Anche se sono musicista non ho mai sperimentato più di tanto con la musica elettronica. Sono un grande appassionato di LilyPond, tanto che quando lavoravo come copista l’avevo sostituito a Finale perché il risultato è di tutt’altro livello. Pensando poi che è gratis mentre finale è a pagamento anche se…non l’ho mai acquistato nonostante sia un utente con la certificazione makemusic…so che non si fa. Poi mi appassiona da sempre il Latex e tutto quello che riguarda i software bibliografici per biblioteconomisti.
Potresti provare openSUSE Tumbleweed con il repository aggiuntivo multimedia:proaudio. C’è pure in gruppo di supporto in italiano su Telegram.
Cosa c’è di interessante? Ad esempio è da tantissimo che cerco qualche riproduttore serio per la musica liquida
Il repository multimedia: proaudio ha tanto software testato da noi italiani per essere utilizzato da musicisti ed amanti della musica. Per il resto openSUSE è una distribuzione solida, semplice e testata da openQA.
Non ho mai trovato tanto feeling con OpenSUSE ma proverò solo per questo repository multimedia: proaudio. Grazie infinite per il consiglio!