Maschere di luminosità interattive per GIMP 3

Ciao a tutti

Ho sviluppato un nuovo plugin per la creazione di maschere di luminosità in GIMP 3. È una riscrittura completa, ed è interattivo. Ho affrontato la riscrittura con l’obiettivo di semplicità, facilità d’uso e chiarezza.

Come funziona: puoi scegliere tra 3 varianti ciascuna per luci, mezzi toni o ombre – vedrai un’anteprima in tempo reale mentre selezioni. Poi puoi perfezionare la maschera in modo interattivo con una vista dal vivo, usando una finestra di regolazione che applica i livelli come desideri. Puoi sperimentare, resettare e ricominciare il processo. Alla fine, viene aggiunto un livello con la maschera di luminosità applicata.

È compatibile con GIMP 3 su Linux e Windows. Per quanto riguarda macOS, sei libero di provarlo, ma date le limitazioni del supporto di macOS per le finestre di dialogo GTK, non posso garantire il funzionamento su quel sistema operativo.

Registrerò sicuramente un tutorial. Anche così, spero che il plugin sia intuitivo da usare.

È disponibile nelle seguenti lingue:

Olandese (Nederlands)

Inglese (English)

Francese (Français)

Tedesco (Deutsch)

Italiano (Italiano)

Ungherese (Magyar)

Giapponese (日本語)

Polacco (Polski)

Portoghese (Português)

Spagnolo (Español)

Ucraino (Українська)

Cinese (semplificato) (简体中文)

Cinese (tradizionale) (繁體中文)

Il plugin rileva automaticamente la lingua in cui stai eseguendo GIMP e si adatta di conseguenza.

Puoi leggere di più sul plugin e scaricarlo da questo sito: :backhand_index_pointing_right:

1 Mi Piace

Dov’è il link? Non lo vedo.

(comunque sinceramente a me non piacciono i testi generati con l’IA)

Il link è questo: Interactive luminosity masks in GIMP 3: super easy

Grazie per aver pubblicato il link. Questo è stato il mio primo post sul forum e non ha permesso l’inserimento del link nel messaggio finché non è stato approvato.

L’autore del post non è di madrelingua italiana.

Piuttosto io sarei contento e grato che si sia preso la briga di condividerci il suo lavoro, traducendo il post.

1 Mi Piace

Grazie @lazza, è molto gentile! :folded_hands:

A @Amreo, sono un uomo più anziano e mi sviluppio gratuitamente per divertimento. Non sono il tipico oratore inglese che si aspetta che tutti parlino inglese. Posso leggere italiano, ma non parlarlo. Dato che sono in pensione, non posso permettermi un traduttore umano o una traduzione online a pagamento, quindi faccio il meglio che posso con AI. Quindi continuo a postare in AI-talian (:wink:) perché è educato farlo quando in un contesto italiano.

Grazie @chuckhenrich per aver condiviso su questo forum il tuo lavoro.

Ho testato il plug-in con il mio sistema operativo macOS 15.6.1 Sequoia ma purtroppo non funziona, non compare nel menù Livelli.

Funziona invece un lavoro simile, pubblicato qui: Luminosity Mask Drive-Thru 2, a Gimp 3 plugin • GIMP Chat

Ciao @charlie, grazie per aver confermato che il mio plug -in non è compatibile con macOS. Come ho già detto nel mio primo post:

È compatibile con GIMP 3 su Linux e Windows. Per quanto riguarda macOS, sei libero di provarlo, ma date le limitazioni del supporto di macOS per le finestre di dialogo GTK, non posso garantire il funzionamento su quel sistema operativo.

È davvero un peccato che Apple abbia deciso di non supportare una tecnologia dell’interfaccia utente standard del settore come GTK. Ma sono contento che tu abbia trovato un’alternativa che funziona per te.

Ciao @chuckhenrich innanzitutto benvenuto nel forum e grazie mille per la condivisione del tuo plug-in Interactive Luminosity Masks che è veramente utilissimo per noi appassionati di fotografia.

Ho scoperto da poco il tuo sito e blog, avevo notato il tuo plug-in Luminosity Mask per Gimp 2.x e sinceramente stavo aspettando con ansia la versione per Gimp 3.x, quindi grazie ancora !

Per quanto riguarda la traduzione dall’inglese all’italiano va benissimo, ognuno utilizza il metodo che preferisce e oggi possiamo pure scegliere se farci aiutare dall’Intelligenza Artificiale … dal mio punto di vista la cosa importante è comprendersi e capirsi !

Inoltre io ho lo stesso tuo problema ma al contrario, ossia non conosco l’inglese e quindi come te devo utilizzare i traduttori online se voglio interagire con il mondo esterno all’Italia :sweat_smile:

Ti confermo che Interactive Luminosity Masks funziona correttamente con Gimp 3.0.4 per Windows e Linux (testato con Windows 10 e Linux Mint 22.2).

Per ora è tutto ! Grazie mille ancora e a presto !

Fabrizio

Ciao @fabri66,

Grazie per le gentili parole! E grazie anche per aver confermato che funziona su Windows 10 e Mint. Non ho potuto testarlo su questi sistemi operativi, quindi il tuo feedback è molto utile.

Sto traducendo un paio di altri plug-in e li pubblicherò qui presto.

Buona serata!

Chuck

1 Mi Piace

Mi scuso con chiunque sia stato confuso riguardo alle istruzioni di installazione del plugin. Li ho corretti ora.

Le istruzioni non dovrebbero aver menzionato il plug -in di separazione della frequenza. Invece, avrebbero dovuto specificare il plug -in interattivo di maschere di luminosità. Questo problema si è verificato perché ho copiato e incollato le istruzioni dal mio post sul blog del plug -in di separazione di frequenza, ma non ho sostituito completamente i nomi dei plug -in e le schermate.

Ho corretto il testo in modo che le istruzioni dovrebbero essere utili (spero!). Riprova andando a questo URL e dimmi se sei in grado di installare correttamente il plug -in.

Se qualcosa non è chiaro o errato, per favore fatemelo sapere!

1 Mi Piace

@chuckhenrich Grazie per le segnalazione !

1 Mi Piace