dovranno essere citati i software utilizzati (es.: “fotografia sviluppata con Darktable + Gimp” oppure "fotografia sviluppata con “Gimp”) e facoltativamente le versione degli stessi
ognuno sarà libero, se lo vorrà, di aggiungere qualche dato inerente lo scatto e di inserire sotto la propria firma eventuali link dei propri account di Instagram, Flickr, ecc. per proporre e condividere le proprie gallerie fotografiche esterne sui vari social (in questo caso senza il vincolo dello sviluppo open sorce)
le fotografie proposte non dovranno essere offensive nei confronti di nessuno o volgari
Lascerò questo primo post come spazio introduttivo, per il resto vi aspetto numerosi.
Apro la galleria con alcuni scatti fatti nel 2022 alla fine di un corso di fotografia che mi è stato utilissimo per togliermi alcuni (ma non tutti ) dei classici dubbi da “fotoamatore autodidatta” …
Tributo alla mia mitica Nikon D90, che nonostante i suoi anni mi è stata fedele dal 2015 fino al 12 maggio 2024, giorno in cui ero a Verona per un concorso musicale di mio figlio e lo specchio ha deciso che era arrivato il suo momento di fermarsi …
Di seguito vi propongo alcuni degli ultimi scatti, tutti sviluppati con Darktable e rifiniti con Gimp+G’MIC:
Tutti gli scatti sono stati fatti in RAW, sviluppati con Darktable e rifiniti in Gimp.
Per le foto degli scogli ho utilizzato il filtro di G’MIC “Dream Smoothing”