CompTIA e LPI

Buon pomeriggio

Scrivo anche a voi, sperando possiate aiutarmi.

Io ho 35 anni e al fine di imparare un buon lavoro, avevo pensato alla possibilità di imparare la professione di tecnico hardware informatico (riparatore di computer, includendo anche eventualmente dispositivi mobili).

Ho visto che c’è questa organizzazione che si chiama CompTIA: https://en.wikipedia.org/wiki/CompTIA e che la certificazione A+, sembra aiuti a conoscere quella branca specifica che permetta di lavorare a livello hardware: https://www.comptia.org/certifications

Essendo interessato al mondo open source, c’è anche la Linux Professional Institute che offre vari corsi:

https://it.wikipedia.org/wiki/Linux_Professional_Institute

https://www.lpi.org/our-certifications/summary-of-certifications

Dal momento che, come sopra, ho 35 anni e vorrei poter migliorare le mie competenze informatiche per poter lavorare in questo campo, ottenendo una certificazione autorevole e richiesta, ma senza passare dal percorso universitario formale e completo, le certificazioni CompTIA e Linux Professional Institute sono autorevoli ?

I datori di lavoro richiedono il possesso di quelle certificazioni ?

Grazie

Cordiali saluti

Fabio Liuzzi

1 Like

Ciao Fabio, quasi tutti i corsi di informatica li puoi seguire tramite i canali ufficiali oppure fare riferimento a organizzazioni tipo Udemy, che trovi qui:

Ad es., per corsi tipo le certificazioni LPI e Comptia A+:

Oppure, potresti dare un’occhiata al sito EXTRAORDY - La formazione ufficiale RED HAT:
https://www.extraordy.com/

ciao,
Angelo Pistamiglio