Segnalo questo utilissimo articolo di @vitforlinux sul suo blog Vitforlinux per iniziare ad installare nuovi plugin senza problemi:
Mi sembra che nel nostro forum questa informazione non sia ancora presente, diversamente perdonatemi e nel caso elimineremo il post.
A presto !
Fabrizio
Riporto in particolare dal sito menzionato fa @fabri66:
Ogni plugin va messo in una cartella con il nome del plugin all’interno della cartella plugin… cioè se il plugin si chiama qualche_cosa.py va messo all’interno della cartella qualche_cosa che a sua volta è all’interno della cartella plugin. I plugin possono essere fatti di più file.
A tale proposito, come si fa a trovare facilmente la cartella dove installare i plugin?
In macOS:
Con riferimento alla figura, si apre Gimp e si cerca sulla barra superione Gimp > Impostazioni > Cartelle (1) > Plug-in (2), si evidenzia con un clic la prima riga (3) e si fa clic sull’icona in altro a destra (4) facendo aprire automaticamente la finestra del Finder con la cartella cercata (5).
I file dei plug-in possono essere trascinati all’interno direttamente qui o con il metodo del copia/incolla.
Anche in macOS può essere necessario rendere eseguibili i file .py dei plugin utilizzando il comando chmod +x NomeFile.py all’interno del Terminale .
Per faciltare l’operazione è possibile digitare prima il comando chmod +x seguito da uno spazio e trascinare dal Finder il file NomeFile.py con la sua cartella e tutto il percorso (path) di archiviazione.
Se l’operazione va a buon fine il terminale non dà alcun messaggio.
Al termine bisohna chiudere e riavviare Gimp.
1 Mi Piace