Come faccio a installare GMIC su Gimp 3?

Scusate se ne parlo ancora ma non capisco perchè ci siano sempre queste difficolà. In Linux Mint Cinnamont ho installato tramite repository Gimp 3.04 e tutto ok. Il problema nasce quando voglio installare anche GMIC 3.5.5 che non è presente nel repository pertanto lo scarico dal sito GMIC e seguo TUTTE le istruzioni alla lettera per installarlo. Niente! Non c’è modo! mi sono informato della cartella plug-insi, ho inserito a mano GMIC ma niente da fare. Mi domando come mai questi software liberi invece funzionino bene e sono facili da installare su window, con un semplice .exe. E parlo con cognizione di causa avendo anche un laptop con windows dove non ho avuto problemi ad installare Gmic 3.5.5 su Gimp 3.04.
Io non amo windows ed è il motivo per cui vorrei passare definitivamente a Mint però il persistere di problemi come questo scoraggia. Io non sono esperto di linux ma sicuramente qualcuno nel gruppo lo è e potrebbe dedicare il suo sapere per risolvere questo problema a beneficio degli utilizzatori convinti di Linux e appassionati di Gimp. Scusate lo sfogo, ma non so come uscirne avendo provato veramente tutte le strade anche con l’utilizzo di chat gpt che entra nel problema. Grazie ancora

1 Mi Piace

Non uso ancora GIMP 3 quindi non ho esperienza diretta della cosa, ma vediamo se riusciamo a trovare il modo di risolvere…

Hai scritto che hai seguito le istruzioni alla lettera, ti posso chiedere il link della pagina che hai seguito?

Mi domando come mai questi software liberi invece funzionino bene e sono facili da installare su window, con un semplice .exe

In genere dipende dal fatto che su Windows esiste un solo sistema di distribuzione del software, mentre sulle varie distribuzioni Linux ce ne sono molteplici.

Al 90% è questione di abitudini: per circa 10 anni ho usato esclusivamente Linux, quando sono tornato a “mettere mano” su Windows e macOS a momenti non sapevo neanche da che parte girarmi.

1 Mi Piace

Ciao Massimo. Linux e tutte le applicazioni che vuoi installare spesso non si trovano già pronte per l’istallazione, speso devi fare ricerche sfruttando l’esperienza di chi ci ha provato prima di te. Sembra una difficoltà, ma è così che si imparano cose nuove e che si fa esperienza utile per il futuro. Ho fatto una ricerca sul browser indicando “Come installare i plugin G’MIC-Qt su GIMP per linux mint” ed ho trovato queste pagine che forse ti saranno utili:
https://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?t=355401
https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=638713
Provaci.

Grazie per avermi risposto, hai ragione, è importante sfruttare l’esperienza di chi ha già provato. Ma dove sono queste persone??? Ho scritto qui e sul forum linux e nessuno si è fatto vivo. Mi hai dato 2 indirizzi ma non mi sono utili perchè trattano la versione Gimp 2.10 e relativo Gmic e io ho bisogno di assistenza sulla versione 3.04 di Gimp e relativo Gmic versione 3.5.5, che è una cosa completamente diversa. Quello a cui ti riferisci l’ho risolto da mò appunto perchè è una vecchia versione. Per il momento, nonostante che Gmic abbia rilasciato la versione 3.5.5 per Gimp 3.04, nessuno sa spiegarmi come fare. Mi sono affidato anche all’AI che a dire il vero mi offre tante soluzioni su riga di comando, che ho sperimentato senza successo purtroppo. Va bene impegnarsi per imparare, ma impegnarsi per rendere la vita complicata non va bene. Tutto qui. Cmq grazie per il tuo contributo

1 Mi Piace

Insisti. Magari formula le domande sul web in inglese, allargando così il campo di ricerca.

Questo è il link dove ho scaricato gmic (la versione per Gimp 3)
Ho provato sia da terminale flatpak che l’altro.
Grazie per l’interessamento

Risolto!
Ho eseguito da terminale questo comando
flatpak install flathub org.gimp.GIMP.Plugin.GMic

dopodichè da quello che è uscito (non so come presentarvi una schermata del terminale) ho scelto l’opzione 3 che riguarda Gimp 3
E mi sono ritrovato Gmic 3.5.5 sotto i filtri di Gimp 3.04

Spero che sia utile ad altri utenti in futuro
Grazie cmq per i consigli che ho ricevuto

Un modo potrebbe essere semplicemente selezionare il testo e copiarcelo qui. Un altro modo è fare uno screenshot e allegarlo qui.

Mi fa piacere che tu abbia risolto! Ti ho segnato come soluzione il messaggio dove hai indicato il comando che ti ha fatto funzionare tutto.

Devo ammettere che dal messaggio iniziale avevo inteso male, infatti avevo capito che tu avessi installato GIMP dai repository di Mint e non tramite Flatpak. :sweat_smile:

In ogni caso poco male, l’importante è che tu ti sia trovato il plugin desiderato.

Solo una piccola considerazione:

Qui dentro siamo tutti quanti volontari che, a tempo perso, forniscono risposte o aiuto a chi chiede. Pertanto non si possono garantire tempi di risposta ben definiti. Anzi, non si può neppure garantire sempre una risposta: alcune persone potrebbero non conoscere la soluzione al tuo problema e quindi non essere in grado di dartela.

Oppure, viceversa, non avere tempo per motivi di lavoro o di ferie (beato chi le sta facendo :grin:).

1 Mi Piace

Quella frase non voleva essere polemica ma solo una battuta, purtroppo scrivere su una chat toglie il senso genuino dell’intenzione. Mi scuso per non aver considerato questo. Di nuovo ringrazio, a presto

1 Mi Piace