Sembra che Google, Apple (i quali controllano OS per telefoni) e Microsoft si siano coalizzate per eliminare le password in futuro, sostituendole (non sorprendentemente) con un’autenticazione via Bluetooth (e quindi probabilmente legata ai telefoni).
Ormai la campagna di Big Tech contro le password procede da molti anni, senza che mai nessuno abbia realmente spiegato perché andrebbero eliminate (rispetto per esempio ai dati biometrici usati per esempio da FaceID, che, a differenza delle password, non possono essere cambiati!).
Penso sia giusto per la comunità del software libero tenere d’occhio la questione. Forzare tutti a possedere uno smartphone è un modo certo per limitare la diffusione del software libero - sui telefoni è molto più difficile installare, distribuire e sviluppare software libero.