Aiuto avvio chiavetta USB di Linux Mint in Windows 10 (voglio fare dual boot)

Buongiorno ho partizionato la mia SSD per installare Linux Mint . Ho scaricato Rufus ho creato una chiavetta USB con Linux Mint . Premendo F9 sono arrivato a file Explorer e premendo F10 sono entrato nel bios . Ma non riesco a installare Linux Mint in dual boot . Mi potreste aiutare . Grazie

Ciao. Non si capisce dove ti sei bloccato. …sei entrato nel bios e… ?? hai fatto poi partire la chiavetta su cui hai scaricato LINUX MINT?

Non ho capito dove. Da Linux Mint in modalità live? Da qualche parte sul bios?

Ti da qualche errore? Quale passaggio non riesci ad raggiungere?

Ho seguito un video su you tube che diceva cercate il 12 boot, ma non è il mio caso

Questo sito fa pubblicare foto?

Secondo me, non hai neanche fatto partire la chiavetta… e quindi stai ancora a zero. Guarda il bene il video seguente https://www.youtube.com/watch?v=9TM1VdwdLCQ , per capire almeno tutte le fasi (preparazione tuo PC, preparazione chiavetta d’installazione distribuzione LINUX, entrare nel BIOS per dare precedenza all’avvio della chiavetta, avviare LINUX in “live”, procedere alla installazione definitiva.) Non ho ancora capito a che fase stai, e credo neanche tu lo abbia capito. Guarda il video con attenzione.

1 Like

Certo. Quando scrivi il messaggio, posizione il mouse sull’immagine e carica il file.

Sono bloccato . Se vuoi mi scrivi alla mia email ariarico at yahoo punto com è ti mando gli screenshot dello schermo del notebook . Grazie

Non lo vedi questo pulsante?

Comunque puoi caricare l’immagine anche in un qualunque servizio di image hosting, tipo https://pic.infini.fr/ (occhio alla scadenza)


Disabilitato secure boot







Se questo è il tuo ordine di Boot, secondo me, la chiavetta LINUX non è mai partita.
Per farla partire:

  1. seleziona “USB Hard Drive (UEFI) - USB” e, con le freccette, posizioni l’ opzione al primo posto.
  2. poi devi salvare questa impostazione con F10 e uscire dal BIOS.

Riaccendi il computer con la chiavetta LINUX inserita e dovrebbe partire LINUX (live).

Dopo aver controllato che tutto funziona, puoi far partire l’installazione definitiva in dual boot (o intera) premendo il link “Installazione Linux…” che trovi sul desktop.

Ti consiglio di guardarti prima il video che ti ho linkato sopra e gli altri, sullo stesso argomento, dello stesso Dario di AlternativaLinux.

2 Likes

adesso ho il problema che mi chiede l"autenticazione per scaricare app su linux



Ok, scusa se te lo dico, ma dovresti "ASCOLTARE E LEGGERE BENE QUELLO CHE TI HO DETTO!! … fai domande che dimostrano che “NON HAI VISTO IL VIDEO” che ti ho consigliato DUE volte !!! E adesso veniamo al problema. Allora, durante l’installazione di linux, dovresti aver fatto caso che… ti ha chiesto di inserire una password e tu, evidentemente, … HAI SCELTO E INSERITO LA PASSWORD !!! EBBENE, TE LA CHIEDERA’ OGNI VOLTA CHE IL SISTEMA RITIENE CHE STAI FACENDO QUALCOSA CHE POSSA MODIFICARE FILES IMPORTANTI. P.S. Se non la ricordi, non so che dirti, forse dovrai rifare l’installazione. P.S. Linux è un software stupendo, ma presuppone un “minimo” impegno da parte dell’utente che non può pensare di fregarsene e che “tanto trova qualcuno che lo aiuta scaricandogli addosso i suoi problemi”. Scusa lo sfogo, spero ti sia utile. Passo e chiudo.

1 Like