Linux Mint Cinnamon e Surriscaldamento

Amreo ti ringrazio tantissimo per la risposta.
Volutamente non avevo applicazioni in background perché volevo proprio testare un discorso di funzionamento basale.
Ad ogni modo, nel frattempo ho installato linux in modo completo e ho risolto perché studiando ho capito dove probabilmente fosse il problema, e quindi adesso
a) provo a cambiare il titolo del post aggiungendo [RISOLTO]
b) elenco i passaggi che ho fatto con relative fonti, a futura memoria.

Stuazione di partenza:
Portatile Asus, funzionamento ventole normale con win11, ma da linux mint cinnamon lanciato da usb sentivo un forte aumento.

Pre installazione di linux ho seguito i seguenti passaggi, di cui per dettaglio rimando alle fonti in calce.

  1. togliere il secure boot da windows
  2. cambiare da RAID a AHCI
  3. cancellare TPM
  4. disattivazione avvio rapido (questo penso sia opzionale per chi vuole mantenere sia win che linux, io ho fatto il salto integrale)

Funziona tutto perfettamente, senza aver dovuto aggiornare driver grafici o altro, e la temperatura misurata con psensor è più bassa ancora di quella che avevo con win.

Fonti:
ho provato a inserire i link diretti ma essendo appena iscritto non si può, quindi incollo i titoli e i nomi dei canali

  1. “Prima di installare Linux” - canale di Alternativa Linux
  2. “Come installare Linux e cambiare vita” - canale di Riccardo Palombo
  3. Intel RST